• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
SA-MA Commercio all'ingrosso di sale

SA-MA sale

Commercio all'ingrosso di sale

  • Home
  • Tutti i prodotti
    • Origine del sale
    • Sale marino
      • Sale marino industriale
      • Sale marino lavato centrifugato GROSSO
      • Sale marino essiccato a 220° FINO
      • Sale marino essiccato a 220° MEDIO
      • Sale marino essiccato a 220° GROSSO
    • Salgemma
      • Salgemma industriale
      • Salgemma alimentare (GROSSO, MEDIO e FINO)
    • Sale di ebollizione
      • Sale di ebollizione ricristallizzato FINO
      • Sale di ebollizione ricristallizzato EXTRAFINO
      • Sale in PASTIGLIE CILINDRICHE
      • Sale in PASTIGLIE QUADRATE
    • Non solo sale
      • Cloruro di Calcio
      • Miscela di Cloruro di Calcio e Cloruro di Sodio
  • Utilizzi del sale
    • Addolcimento acqua
    • Disgelo stradale
    • Industria alimentare
    • Abbattimento polveri
  • Imballi e consegne
    • Come consegnamo
    • Alla rinfusa per silos
    • Alla rinfusa su camion ribaltabile
    • Sacconi (big-bag) da 1000/1500 kg
    • Sacchi da 25 kg
    • Sacchi da 10 kg
    • Scatole da 1 kg
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Forniture per la PA
    • Privacy policy
    • Cookie policy
  • Contatti
    • Preventivi
    • Contattaci
  • [EN]
  • Sale per addolcitori acqua Sale per addolcitori acqua
  • Sale per disgelo stradale Sale per disgelo stradale
  • Sale per uso alimentare Sale per uso alimentare
Sale di ebollizione
SA-MA → Sale di ebollizione

L'orgine del sale

Sale di ebollizione

Icona sale di ebollizione

Il sale detto “di ebollizione”, o anche “sale vacuum”, viene ottenuto da una salamoia satura prodotta principalmente dalla dissoluzione di banchi di salgemma.


→ Il processo di lavorazione

Il processo di lavorazione

Pozzi di salamoia

Nei giacimenti di salgemma si scavano dei pozzi che vengono riempiti con acqua dolce. Dalla dissoluzione del salgemma nell’acqua si origina una salamoia, ovvero una soluzione di acqua e sale.

Saturazione

Una volta raggiunta la saturazione di Cloruro di Sodio (NaCl), la soluzione satura è pronta per la fase di lavorazione successiva.

Evaporazione d’acqua o “ebollizione”

Tramite un procedimento d’evaporazione, detto “ebollizione”, viene separata l’acqua dal sale.

Sale umido

Il prodotto così ottenuto è detto “umido” e può essere già utilizzato in questo stato.

Essiccatura e compattamento

Oppure, il sale umido, una volta essiccato, viene preparato in varie granulometrie o compattato in diversi formati.


→ chiudi

Tipi di sale di ebollizione

Sale di ebollizione ricristallizzato fino

Sale di ebollizione ricristallizzato FINO

  • Sale di ebollizione

USI CONSIGLIATI

  • Sale per uso alimentare

IMBALLI DISPONIBILI

  • Sacchi da 25 kg
  • Sacconi (big-bag) da 1000/1500 kg
  • Sale alla rinfusa per silos
Sale di ebollizione ricristallizzato extrafino

Sale di ebollizione ricristallizzato EXTRAFINO

  • Sale di ebollizione

USI CONSIGLIATI

  • Sale per uso alimentare

IMBALLI DISPONIBILI

  • Sacchi da 25 kg
Sale di ebollizione ricristallizzato in pastiglie cilindriche

Sale in PASTIGLIE CILINDRICHE

  • Sale di ebollizione

USI CONSIGLIATI

  • Sale per addolcitori d'acqua
  • Sale per uso alimentare

IMBALLI DISPONIBILI

  • Sacchi da 10 kg
  • Sacchi da 25 kg
pastiglie quadrate

Sale in PASTIGLIE QUADRATE

  • Sale di ebollizione

USI CONSIGLIATI

  • Sale per addolcitori d'acqua

IMBALLI DISPONIBILI

  • Sacchi da 10 kg
  • Sacchi da 25 kg
Richiedi un preventivo

Commercio all’ingrosso di sale

La tua scelta migliore per il sale.

Footer

Azienda

SA-MA Sale Marino
di Giacomini Marco
Via Cecati n° 13/b
42123 - Reggio Emilia

P.IVA 01277480354

Forniture alla P. A.

Per la Pubblica Amministrazione siamo anche sulle seguenti piattaforme di e-procurement:
• MePA Consip
• SATER Intercent-ER
• SINTEL-ARIA
• START
[approfondisci]

Contatti

Tel. 0522 282189

Preventivi

Richiedi un preventivo

2004-2025 © SA-MA Sale Marino di Giacomini Marco · Informativa privacy · Informativa cookie · Preferenze cookie

Webmatter.it